Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cassino, la città antica e il suo teatro
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Quasar |
EAN | 9788854911147 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dalla pubblicazione in Notizie Scavi del 1949 da parte del suo scavatore, Gianfilippo Carettoni, il Teatro di Cassino attendeva uno studio monografico che prendesse in considerazione anche i materiali rinvenuti, in particolare gli elementi della decorazione architettonica e le sculture. Abbiamo iniziato questo lavoro negli anni '90 del secolo scorso nell'ambito dell'insegnamento di archeologia classica della Sapienza - Università di Roma con l'intento di voler affrontare anche sul piano della cultura materiale legata al marmo, il tema delle officine, delle committenze, della diffusione e adozione dei modelli "inventati" a Roma e in Campania sotto il primo imperatore, in una parola insomma dell'architettura augustea. È noto come in questo periodo si assista a una programmazione generale che si accompagna a peculiari modalità architettoniche e artistiche che permettono di riconoscere quel denominatore comune che è appunto l'arte augustea.