Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'educazione come esperienza. Il contributo di John Dewey e Romano Guardini alla pedagogia del Novecento
€ 11,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788854820968 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo studio si propone di illustrare le concezioni dell'educazione come esperienza, elaborate da due personalità della cultura del Novecento, John Dewey e Romano Guardini, che con il loro insegnamento, la loro riflessione e i loro scritti hanno esercitato un influsso enorme su intere generazioni di insegnanti e di educatori. Quali sono le coordinate del fenomeno "esperienza"? Quali fattori, dinamismi e orizzonti lo caratterizzano? Che cosa significa intendere, e praticare, l'educazione come esperienza? L'indagine prende le mosse dalla particolare situazione storica e culturale in cui questi interrogativi sono state percepiti e sviluppati dagli autori, per condurre, attraverso la recensione dei tratti essenziali della loro visione dell'educazione, a una sintetica prospettazione complessiva delle rispettive concezioni pedagogiche.