Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Quando cadono gli angeli
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Neri Pozza |
TRADUTTORI | Massimo Ortelio |
EAN | 9788854522121 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Amore e morte ai tempi delle suffragette» (Corriere della sera)
NUOVA EDIZIONE
Alla fine del primo mese di gennaio del Novecento, gli inglesi sono tutti vestiti di nero. La Regina Vittoria è morta e il XIX secolo, il secolo della gloria dell’Impero, se n’è andato con lei.
Nel cuore di Kitty Coleman non albergano, tuttavia, soltanto dolore e tristezza, ma anche fiducia e speranza nel futuro. Perché, infatti, non pensare che Edoardo «rappresenti molto meglio di sua madre» i tempi nuovi? Perché non accogliere con un sentimento di gioia il secolo che viene?
Straordinario ritratto di un’epoca in cui le prime automobili sostituiscono i cavalli e l’elettricità soppianta l’illuminazione a gas, Quando cadono gli angeli ci riporta ai sogni e alle disillusioni della breve e dorata stagione edoardiana attraverso le accorate vicende di due famiglie, i Coleman dell’inquieta Kitty e i Waterhouse dell’irreprensibile Albert, che, contro la stessa volontà dei protagonisti, sono ineluttabilmente destinate a incrociarsi. Con la sua scrittura «precisissima, sospesa, che lascia ammirati e sconcertati da tanta bravura» (L’Espresso), l’autrice de La ragazza con l’orecchino di perla ci svela le passioni, i sogni e le disillusioni di «un tempo a noi lontano e, insieme, vicinissimo» (The Times) nel passaggio da un secolo all’altro.
«Un affresco d’epoca di enorme successo».
la Repubblica
Nel cuore di Kitty Coleman non albergano, tuttavia, soltanto dolore e tristezza, ma anche fiducia e speranza nel futuro. Perché, infatti, non pensare che Edoardo «rappresenti molto meglio di sua madre» i tempi nuovi? Perché non accogliere con un sentimento di gioia il secolo che viene?
Straordinario ritratto di un’epoca in cui le prime automobili sostituiscono i cavalli e l’elettricità soppianta l’illuminazione a gas, Quando cadono gli angeli ci riporta ai sogni e alle disillusioni della breve e dorata stagione edoardiana attraverso le accorate vicende di due famiglie, i Coleman dell’inquieta Kitty e i Waterhouse dell’irreprensibile Albert, che, contro la stessa volontà dei protagonisti, sono ineluttabilmente destinate a incrociarsi. Con la sua scrittura «precisissima, sospesa, che lascia ammirati e sconcertati da tanta bravura» (L’Espresso), l’autrice de La ragazza con l’orecchino di perla ci svela le passioni, i sogni e le disillusioni di «un tempo a noi lontano e, insieme, vicinissimo» (The Times) nel passaggio da un secolo all’altro.
«Un affresco d’epoca di enorme successo».
la Repubblica