Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La via per Isfahan
Protezione:
Adobe DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Neri Pozza |
TRADUTTORI | Giuliano Corà |
EAN | 9788854514218 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Abu Obeid el-Jozjani: così si chiamava il discepolo prediletto di Abu Alì ibn Sina, il grande Avicenna, il principe dei medici e dei filosofi, la cui saggezza e il cui sapere abbagliarono, agli inizi del secondo millennio, califfi e visir, principi e mendicanti, capi militari e poeti, suscitando ammirazione e stupore tra le genti d’Occidente.
Jozjani visse a fianco di Avicenna per venticinque anni, seguendo fedelmente il maestro nel suo peregri-nare da Samarcanda a Chiraz, dalla magnificenza dei palazzi all’umiltà dei borghi, e annotando puntual-mente, come in una specie di diario di bordo, quanto accadeva.
Basato sul manoscritto autentico di Jozjani, La via per Isfahan non è soltanto l’avvincente racconto della vita e delle gesta di uno dei sommi sapienti dell’Islam, al tempo in cui l’Islam era una grande e tollerante ci-viltà. È, innanzi tutto, uno straordinario romanzo d’avventura che, attraverso gli occhi di Jozjani, ci ricon-duce sulle strade della Persia che abbiamo sempre sognato: tra le distese desertiche e salate dove, in mezzo a oasi lussureggianti, sorgono città di una bellezza incomparabile, e le carovane scaricano gemme e spezie del paese giallo, armature di Siria, avori di Bisanzio; nei bazar, dove le narici si gonfiano di profumi rari e aromi preziosi, e pellicce, ambra, miele e schiave bianche seducono i viandanti; nei deserti pietrosi, sotto i cieli stellati; nell’intimità dei serragli; negli harem traboccanti di voluttà…
«Un libro che ci restituisce l'avventura pura, tra viaggi a dorso di cammello, combattimenti sanguinari, profumi travolgenti e caravanserragli popolati da donne dallo sguardo fatale».
Lire
«Un romanzo d'avventura in cui brillano i tesori, il sangue e la polvere di un regno da Mille e una notte».
Le Figaro
«Un grande romanzo d'avventure esotiche nel cuore della Persia antica».
Le Monde