Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
101 cose da fare a Palermo almeno una volta nella vita - Librerie.coop

101 cose da fare a Palermo almeno una volta nella vita

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854182578
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Turismo e guide
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Palermo è un’affascinante mescolanza di culture che convivono da secoli, densa di suggestioni e disseminata di luoghi unici. È impossibile mettere piede in questa città senza innamorarsi dei suoi vicoli, delle botteghe, dei mercati, dei percorsi sotterranei. Da ammirare di giorno e da vivere di notte, Palermo non smette mai di sorprendere. Incantano i suoi angoli misteriosi, le sue tradizioni e le sue leggende, ma anche la sua geografia, il mare abbracciato dalle montagne, l’ospitalità dei palermitani che infonde fiducia ed entusiasmo. Tra una passeggiata all’Orto Botanico e una sosta per assaggiare la cassata, tra un tuffo a Capo di Gallo e un giro al Foro Italico, tra un bicchiere di un buon rosso siciliano e uno spettacolo di marionette, Gilda Terranova propone 101 percorsi insoliti. 101 itinerari per conoscere una realtà cosmopolita, culturalmente vivace e ancora in profonda metamorfosi. 101 occasioni per vivere appieno il fascino di una delle città più belle del mondo.

Palermo come non l'avete mai vista!

Ecco alcune delle 101 esperienze:


Perdersi tra i mosaici della Martorana
Sbocconcellare una brioche con gelsi e panna
Intrufolarsi nel castello di Mare Dolce
Assistere agli “Studi” di Emma Dante alla Vicaria
Attraversare l’Addaura in bicicletta
Dissetarsi con anguria e fichidindia nelle notti di scirocco
Concedersi una siesta nel chiostro di San Giovanni degli Eremiti
Dedicare un pomeriggio di primavera al Duomo di Monreale
Scendere nei Qanat per esplorare il sottosuolo
Tuffarsi dagli scogli di Capo Gallo
Portare un fiore alla “non lapide” di Libero Grassi

Gilda Terranova

è nata e vive a Palermo. È insegnante da dieci anni; prima è stata ludotecaria, libraia e animatrice sociale. Ha scritto articoli su riviste che si occupano di cultura, scuola e società.