Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La lettera rubata
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854152977 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Può bastare una lettera per cambiare la storia
Un grande romanzo storico di Lorenzo de' Medici
La storia della relazione segreta tra Maria de’ Medici regina di Francia e il famoso pittore Rubens
Ann Carrington, docente americana di storia, si trova in Italia per incontrare Gianni Cardosi, un illustre collega fiorentino. Ann sta scrivendo una biografia sulla regina Maria de’ Medici, e benché i due non si siano mai conosciuti, il professore la invita per mostrarle alcune lettere preziose di cui è entrato in possesso. Questi documenti, mai venuti alla luce, contengono importanti segreti che sollevano il velo su trame e complotti alla corte di Maria de’ Medici di Francia. Ma mentre il professore si sta recando all’appuntamento con l’americana, viene assassinato e la preziosa cartella scompare nel nulla. La vedova mostra ad Ann le fotocopie del famoso scambio epistolare scoperto dal marito: una corrispondenza tra la regina e il pittore Rubens. Le lettere, scritte in codice, rivelerebbero, tra l’altro, il nascondiglio dei preziosi diamanti di Maria de’ Medici, mai ritrovati. Riuscirà Ann a svelare la chiave di accesso ai documenti? Chi si nasconde dietro l’omicidio del professore? Prima che possa rendersene conto, Ann si ritrova coinvolta in un gioco pericoloso e ricco di adrenalinici colpi di scena, in cui nessuno è davvero quello che sembra. E la verità appare sepolta sotto secoli di menzogne.
Una corrispondenza misteriosa
Preziosi gioielli spariti e un codice indecifrabile
Misteri e complotti alla corte di Maria de’ Medici
Quali segreti si nascondono nel carteggio ritrovato tra la regina di Francia e il pittore Rubens, autore del famosissimo ciclo allegorico sulla sua vita?
Lorenzo de' Medici
Nasce a Milano nel 1951, cresce in Svizzera e attualmente vive in Spagna. Le sue opere sono state pubblicate in 17 paesi. Scrive per giornali e riviste in Germania, Svizzera e Spagna. Presenta una serie di documentari storici per la televisione tedesca.
Un grande romanzo storico di Lorenzo de' Medici
La storia della relazione segreta tra Maria de’ Medici regina di Francia e il famoso pittore Rubens
Ann Carrington, docente americana di storia, si trova in Italia per incontrare Gianni Cardosi, un illustre collega fiorentino. Ann sta scrivendo una biografia sulla regina Maria de’ Medici, e benché i due non si siano mai conosciuti, il professore la invita per mostrarle alcune lettere preziose di cui è entrato in possesso. Questi documenti, mai venuti alla luce, contengono importanti segreti che sollevano il velo su trame e complotti alla corte di Maria de’ Medici di Francia. Ma mentre il professore si sta recando all’appuntamento con l’americana, viene assassinato e la preziosa cartella scompare nel nulla. La vedova mostra ad Ann le fotocopie del famoso scambio epistolare scoperto dal marito: una corrispondenza tra la regina e il pittore Rubens. Le lettere, scritte in codice, rivelerebbero, tra l’altro, il nascondiglio dei preziosi diamanti di Maria de’ Medici, mai ritrovati. Riuscirà Ann a svelare la chiave di accesso ai documenti? Chi si nasconde dietro l’omicidio del professore? Prima che possa rendersene conto, Ann si ritrova coinvolta in un gioco pericoloso e ricco di adrenalinici colpi di scena, in cui nessuno è davvero quello che sembra. E la verità appare sepolta sotto secoli di menzogne.
Una corrispondenza misteriosa
Preziosi gioielli spariti e un codice indecifrabile
Misteri e complotti alla corte di Maria de’ Medici
Quali segreti si nascondono nel carteggio ritrovato tra la regina di Francia e il pittore Rubens, autore del famosissimo ciclo allegorico sulla sua vita?
Lorenzo de' Medici
Nasce a Milano nel 1951, cresce in Svizzera e attualmente vive in Spagna. Le sue opere sono state pubblicate in 17 paesi. Scrive per giornali e riviste in Germania, Svizzera e Spagna. Presenta una serie di documentari storici per la televisione tedesca.