Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il diario segreto di Marco Aurelio - Librerie.coop

Il diario segreto di Marco Aurelio

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854152779
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L'imperatore che disprezzava il potere

Le sue vittorie sono leggenda
Il suo pensiero ha fatto la storia

Il sovrano filosofo che cercava la pace e trovò la guerra

Marco Aurelio fu l’ultimo esempio dell’antica virtus romana incarnata in un condottiero.
Il romanzo è un diario a due voci, quelle di Marco Aurelio Antonino e del suo amico e consigliere greco, Isidoro di Sifnos, che lo sosterrà nelle terribili disgrazie che si abbatteranno sulla famiglia imperiale, lo aiuterà a districare le trame dei nemici e le cocenti delusioni. L’imperatore buono lotta per Roma e lotta contro Roma: per salvare la città e i suoi cittadini dalle carestie e le pestilenze, ma anche per estirparne il seme cattivo della degenerazione, dell’egoismo e dei vizi più abominevoli. Ma neppure il saggio e prudente Isidoro potrà salvarlo dall’ultima, efferata insidia ordita contro il padre dal perverso Commodo. Sullo sfondo, le lunghe e terribili guerre danubiane contro la violenza dei popoli germanici, le spedizioni nei roventi deserti dell’Oriente, il fanatismo settario dei seguaci della nuova religione, i cristiani e, non da ultimo, carestie e pestilenze che misero in ginocchio l’impero. Basato su fatti storicamente esatti, l’appassionante ritratto di un’epoca al tramonto nel destino di un uomo capace e assennato, un filosofo e un saggio piegato dalla crudeltà della grande Storia.

La storia di una grande amicizia
Il resoconto di un'epoca crudele in cui anche le gesta più illuminate venivano soffocate nel sangue

Hanno scritto dei romanzi di Giulio Castelli:

«Attraverso il suo racconto in presa diretta Giulio Castelli ci mostra in dettaglio il disfacimento di quel mondo affascinante, le nostre radici.»
il Venerdì di Repubblica

«È un’abile alchimia che fonde la passione per la letteratura alla rigidità della storia.»
La Nazione


Giulio Castelli
Narratore, saggista e giornalista professionista, è studioso di storia tardo-antica e medievale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo il romanzo Il fascistibile, il pamphlet Il Leviatano negligente. Potere e inefficienza in Italia e Il Piccolo dizionario 2005. Con la Newton Compton ha pubblicato Imperator, Gli ultimi fuochi dell’impero romano, 476 A.D. L’ultimo imperatore e Il diario segreto di Marco Aurelio.