Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La storia segreta dei samurai
Protezione:
Social DRM
€ 3,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854149519 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il loro codice è il Bushidō
La loro arte è la guerra
La straordinaria epopea della feroce casta guerriera giapponese
I samurai sono l’incarnazione della tradizione marziale giapponese: eroi senza paura, che seguono il rigido codice del bushidō e preferiscono affrontare una terribile morte per harakiri piuttosto che conoscere il disonore della sconfitta. Eppure pochi sanno che in origine i samurai erano umili soldati di frontiera e guardie del corpo di ricchi signori, e solo nel corso dei secoli hanno acquisito sempre più potere, fino a diventare la classe dominante del Paese del Sol Levante, spesso più autorevole persino di shogun e imperatori. Un potere fondato sulla tattica militare, sull’estetica della guerra, sulla ferrea disciplina, su un’etica severa, ma anche su insospettabili intrighi di corte e su vendette sanguinose e spietate.
In questo libro, Jonathan Clements – basandosi sui resoconti dell’epoca e su famose opere della tradizione letteraria giapponese – descrive le battaglie più avvincenti, le armi segrete e i personaggi che hanno reso immortale, e famosa in tutto il mondo, la figura del samurai.
Strategie, battaglie, armi e vendette dei signori della guerra giapponesi
Hanno scritto dei suoi libri:
«Un racconto avvincente. [...] Clements offre al lettore delle incredibili novità.»
Asia Times
«Un resoconto lucido, vivido.»
The Independent on Sunday
Tra i temi trattati nel libro:
La nascita della classe guerriera
I primi samurai
La guerra Genpei
Lo shōgunato Kamakura e la flotta mongola
I contatti con l’Europa e la crociata in Corea
L’ascesa dei Tokugawa
Il crepuscolo dei samurai
Restaurazione e rivolta
I samurai come simbolo
Jonathan Clements
è autore di molti libri sulle tradizioni e sulla cultura asiatica (tra cui una raccolta di proverbi cinesi, Little Book of Chinese Proverbs, e un manuale sull’animazione giapponese, Anime Encyclopedia: A Guide to Japanese Animation Since 1917), di diverse biografie (tra cui quelle di Confucio, Marco Polo, Mao Tse-Tung), e di trattati di storia (A Brief History of Vikings). Le sue opere sono state tradotte in dodici lingue. Vive tra Londra e Jyväskylä, in Finlandia.
La loro arte è la guerra
La straordinaria epopea della feroce casta guerriera giapponese
I samurai sono l’incarnazione della tradizione marziale giapponese: eroi senza paura, che seguono il rigido codice del bushidō e preferiscono affrontare una terribile morte per harakiri piuttosto che conoscere il disonore della sconfitta. Eppure pochi sanno che in origine i samurai erano umili soldati di frontiera e guardie del corpo di ricchi signori, e solo nel corso dei secoli hanno acquisito sempre più potere, fino a diventare la classe dominante del Paese del Sol Levante, spesso più autorevole persino di shogun e imperatori. Un potere fondato sulla tattica militare, sull’estetica della guerra, sulla ferrea disciplina, su un’etica severa, ma anche su insospettabili intrighi di corte e su vendette sanguinose e spietate.
In questo libro, Jonathan Clements – basandosi sui resoconti dell’epoca e su famose opere della tradizione letteraria giapponese – descrive le battaglie più avvincenti, le armi segrete e i personaggi che hanno reso immortale, e famosa in tutto il mondo, la figura del samurai.
Strategie, battaglie, armi e vendette dei signori della guerra giapponesi
Hanno scritto dei suoi libri:
«Un racconto avvincente. [...] Clements offre al lettore delle incredibili novità.»
Asia Times
«Un resoconto lucido, vivido.»
The Independent on Sunday
Tra i temi trattati nel libro:
La nascita della classe guerriera
I primi samurai
La guerra Genpei
Lo shōgunato Kamakura e la flotta mongola
I contatti con l’Europa e la crociata in Corea
L’ascesa dei Tokugawa
Il crepuscolo dei samurai
Restaurazione e rivolta
I samurai come simbolo
Jonathan Clements
è autore di molti libri sulle tradizioni e sulla cultura asiatica (tra cui una raccolta di proverbi cinesi, Little Book of Chinese Proverbs, e un manuale sull’animazione giapponese, Anime Encyclopedia: A Guide to Japanese Animation Since 1917), di diverse biografie (tra cui quelle di Confucio, Marco Polo, Mao Tse-Tung), e di trattati di storia (A Brief History of Vikings). Le sue opere sono state tradotte in dodici lingue. Vive tra Londra e Jyväskylä, in Finlandia.