Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il monastero maledetto - Librerie.coop

Il monastero maledetto

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854142800
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Gialli e thriller
Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Certi crimini sono inconfessabili

Passione, potere e violenza nella Spagna medievale

Spagna, anno del signore 1229.
Una serie di efferati crimini insanguina l’abbazia di San Benedetto, il primo monastero femminile del regno di Aragona: otto suore sono state assassinate in circostanze misteriose, e alcune novizie sono state torturate e stuprate. Una terribile scia di sangue e violenza si allunga dal convento a tutto il Paese e rischia di mettere in pericolo persino la corona di Spagna. Per indagare su questi terribili delitti, il re Giacomo I d’Aragona accorre all’abbazia e convoca Costanza di Gesù, una suora nota per le sue eccezionali doti investigative. Ma mentre la ricerca del colpevole va avanti tra omertà e reticenze, il rapporto tra il re e la moglie, Eleonora di Castiglia, si incrina definitivamente. Giacomo I ha infatti chiesto al papa l’annullamento delle nozze e ancora non sa che proprio tra le mura del monastero maledetto si cela la futura regina di Spagna…

Un autore tradotto in nove paesi in cima alle classifiche spagnole. Un thriller storico meraviglioso, incalzante, indimenticabile.


Antonio Gómez Rufo

nato a Madrid, ha studiato Diritto e Criminologia all’Universidad Complutense, per poi dedicarsi alla scrittura. Considerato uno dei migliori autori spagnoli viventi, ha firmato una dozzina di romanzi, oltre a vari saggi e biografie. Le sue opere sono state tradotte in tedesco, olandese, bulgaro, portoghese, francese, greco e polacco. Il monastero maledetto è il suo primo libro pubblicato in Italia. Per maggiori informazioni, visitate il suo sito: www.gomezrufo.net.