Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L'ultima casa a sinistra
Protezione:
Social DRM
€ 3,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854139299 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI DOLCE COME LA MORTE, IL NUOVO THRILLER DI UNNI LINDELL
Un grande thriller ambientato nella Norvegia più violenta
Un'indagine di Cato Isaksen e Marian Dahle
Britt Else Buberg, una donna sola e apparentemente senza legami, in un giorno di luglio cade dal sesto piano di un palazzo alla periferia di Oslo. La vittima ha il profilo psicologico della suicida, eppure nessuno crede che le cose siano andate così: né la sua unica amica, un’anziana donna che abita nella vicina casa di riposo, né la polizia norvegese.
Poco tempo dopo, da un camping alle porte della città scompare la giovane Lilly Rudeck, una lavoratrice stagionale di nazionalità polacca, che viveva in una baracca sulla spiaggia. Gli investigatori sanno che a gestire il campeggio è un vicino di Britt. Ma questo è sufficiente a chiudere i due casi e a stabilire un collegamento tra Lilly e la Buberg? Per Cato Isaksen e la collega Marian Dahle l’esito delle indagini non può essere così scontato. E infatti la faccenda si complica quando si scoprirà che nello stesso camping è stata violentata e uccisa un’altra ragazza, stranamente somigliante a Lilly. Ma quel delitto è avvenuto molti anni prima, nel 1972…
Un’autrice da 3 milioni di copie
Una straordinaria capacità di rappresentare la paura e l’angoscia, al punto da trascinare il lettore nella stanza degli orrori
«Il punto di forza della Lindell è la sua capacità di creare una trama complessa, che si avvolge nelle sue spirali senza farti intravedere la fine.»
«Unni Lindell offre al suo vasto pubblico un’altra lettura elettrizzante.»
«La Lindell è bravissima nei dialoghi e ha una straordinaria capacità di rappresentare la paura e l’angoscia, al punto da trascinare il lettore nella stanza degli orrori.»
«Unni Lindell ha colpito ancora.»
Un grande thriller ambientato nella Norvegia più violenta
Un'indagine di Cato Isaksen e Marian Dahle
Britt Else Buberg, una donna sola e apparentemente senza legami, in un giorno di luglio cade dal sesto piano di un palazzo alla periferia di Oslo. La vittima ha il profilo psicologico della suicida, eppure nessuno crede che le cose siano andate così: né la sua unica amica, un’anziana donna che abita nella vicina casa di riposo, né la polizia norvegese.
Poco tempo dopo, da un camping alle porte della città scompare la giovane Lilly Rudeck, una lavoratrice stagionale di nazionalità polacca, che viveva in una baracca sulla spiaggia. Gli investigatori sanno che a gestire il campeggio è un vicino di Britt. Ma questo è sufficiente a chiudere i due casi e a stabilire un collegamento tra Lilly e la Buberg? Per Cato Isaksen e la collega Marian Dahle l’esito delle indagini non può essere così scontato. E infatti la faccenda si complica quando si scoprirà che nello stesso camping è stata violentata e uccisa un’altra ragazza, stranamente somigliante a Lilly. Ma quel delitto è avvenuto molti anni prima, nel 1972…
Un’autrice da 3 milioni di copie
Una straordinaria capacità di rappresentare la paura e l’angoscia, al punto da trascinare il lettore nella stanza degli orrori
«Il punto di forza della Lindell è la sua capacità di creare una trama complessa, che si avvolge nelle sue spirali senza farti intravedere la fine.»
«Unni Lindell offre al suo vasto pubblico un’altra lettura elettrizzante.»
«La Lindell è bravissima nei dialoghi e ha una straordinaria capacità di rappresentare la paura e l’angoscia, al punto da trascinare il lettore nella stanza degli orrori.»
«Unni Lindell ha colpito ancora.»