Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La Città del Sole - Librerie.coop

La Città del Sole

Protezione:   

Social DRM

€ 1,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854138339
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Civitas Solis
A cura di Massimo Baldini
Edizione integrale con versione in latino

La Città del Sole è una delle più celebri utopie di tutti i tempi e certamente l’opera più famosa di Tommaso Campanella, scritta nel carcere di Napoli, dove fu rinchiuso dal 1599 al 1626. Strutturata in forma di dialogo tra un Ospitaliero (cioè un cavaliere dell’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni in Gerusalemme) e un Genovese (nocchiero di Colombo), delinea l’immagine di una società perfetta, che sembra trarre la propria ispirazione da una sapiente unione di scienza e magia. Le pagine più note e più citate dell’opera sono quelle dedicate al tema del comunismo dei beni e delle donne.

Tommaso Campanella

nato nel 1568 a Stilo, in Calabria, entrò nell’Ordine dei Domenicani. Tra il 1592 e il 1597 fu sottoposto a quattro processi per eresia. Nell’estate del 1599 ordì una sedizione che avrebbe dovuto liberare la Calabria dal dominio spagnolo. Arrestato, torturato, si finse pazzo scampando così alla pena di morte. In carcere, a Napoli, scrisse gran parte delle sue opere. Liberato nel 1626 dagli spagnoli, fu fatto nuovamente imprigionare, per tre anni, dal Nunzio apostolico. Dal 1634 fino alla morte, avvenuta nel 1639, visse a Parigi, godendo i favori di Luigi XIII e di Richelieu.