Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

101 personaggi che hanno fatto grande Roma
Protezione:
Social DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854132672 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Da Cesare a Costantino, da Messalina a Beatrice Cenci, da Alberto Sordi a Francesco Totti, uomini e donne che hanno fatto la storia della capitale
Grandi imperatori, pontefici, politici, poeti, filosofi, scienziati, artisti e protagonisti dell’età contemporanea. Una straordinaria galleria di personaggi che ripercorre la millenaria storia di Roma. Uomini e donne che hanno contribuito alla crescita culturale della Città Eterna e del nostro Paese. Da Ottaviano Augusto a Nerone, da Giordano Bruno a Enrico Fermi, da Trilussa a Sordi, da Caravaggio a Raffaello, da Michelangelo al Bernini, da Rossellini a Monicelli, da Anna Magnani a Gabriella Ferri, fino a icone contemporanee come De Gregori e Totti. 101 simboli di Roma e della romanità, ma anche “geni di importazione”, che hanno reso questa città la capitale politica e artistica del nostro Paese.
Sabrina Ramacci
(Roma, 1970) è laureata in Storia e Critica del Cinema e specializzata in Arte Contemporanea. Giornalista, editor e traduttrice, ha pubblicato con la Newton Compton 1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita e, insieme a Diego Giuliani, Hollywood criminale. Vive tra Roma e Berlino.
Grandi imperatori, pontefici, politici, poeti, filosofi, scienziati, artisti e protagonisti dell’età contemporanea. Una straordinaria galleria di personaggi che ripercorre la millenaria storia di Roma. Uomini e donne che hanno contribuito alla crescita culturale della Città Eterna e del nostro Paese. Da Ottaviano Augusto a Nerone, da Giordano Bruno a Enrico Fermi, da Trilussa a Sordi, da Caravaggio a Raffaello, da Michelangelo al Bernini, da Rossellini a Monicelli, da Anna Magnani a Gabriella Ferri, fino a icone contemporanee come De Gregori e Totti. 101 simboli di Roma e della romanità, ma anche “geni di importazione”, che hanno reso questa città la capitale politica e artistica del nostro Paese.
Sabrina Ramacci
(Roma, 1970) è laureata in Storia e Critica del Cinema e specializzata in Arte Contemporanea. Giornalista, editor e traduttrice, ha pubblicato con la Newton Compton 1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita e, insieme a Diego Giuliani, Hollywood criminale. Vive tra Roma e Berlino.