Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il club dei filosofi che volevano cambiare il mondo - Librerie.coop

Il club dei filosofi che volevano cambiare il mondo

Protezione:   

Social DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854129283
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Cambridge, 1812. Quattro brillanti studenti universitari – William Whewell, John Herschel, Charles Babbage e Richard Jones – scoprono di avere in comune l’amore per la scienza, oltre che per il buon cibo e le grandi bevute. Al loro primo incontro ne seguono altri, ogni domenica mattina, fino all’istituzione di un vero e proprio Club dei filosofi. Ispirandosi al metodo induttivo di Bacone, i quattro amici si propongono di rivoluzionare il concetto di scienza, portandola fuori dai polverosi ambienti accademici per metterla al servizio dell’umanità e delle classi sociali meno agiate. In cinquant’anni di amicizia, dibattiti, invenzioni, successi e fallimenti, questi straordinari pensatori riescono a mettere in atto una profonda trasformazione della scienza. La loro storia è quella di un grande sogno, e dell’incredibile legame umano e professionale che li unì. Il ritratto affascinante di un’epoca di importanti innovazioni e scoperte scientifiche destinate a cambiare per sempre il mondo.

La storia di quattro uomini straordinari e delle loro intuizioni rivoluzionarie

I membri del Club dei filosofi:

William Whewell studiò la scienza delle maree. Fu lui a coniare la parola “scienziato”
Charles Babbage, genio della matematica, gettò le basi per l’invenzione del computer
John Herschel realizzò la mappa stellare dell’emisfero sud e contribuì all’invenzione della fotografia
Richard Jones ridisegnò i confini della scienza dell’economia


Laura J. Snyder

è professore associato di Filosofia alla St. John’s University e presidente dell’HOPOS (International Society for the History of Philosophy of Science). Nelle sue ricerche si è dedicata principalmente alla scienza e alla filosofia del diciannovesimo secolo e per i suoi studi ha ricevuto numerosi premi (American Philosophical Society, National Endowment for the Humanities, U.S. Fulbright Commission). Ha contribuito a diversi saggi e scritto numerosi articoli, ha tenuto conferenze in tutto il mondo ed è autrice del volume Reforming Philosophy: A Victorian Debate on Science and Society.