Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il giro del mondo in 80 giorni
Protezione:
Social DRM
€ 1,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854127685 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Letteratura Letteratura per ragazzi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A cura di Riccardo Reim
Edizione integrale
Salutato fin dal suo apparire, nel 1873, da un eccezionale successo di pubblico, Il giro del mondo in 80 giorni è forse ancora oggi il romanzo più famoso e amato di Jules Verne: il flemmatico, inscalfibile, metodico Phileas Fogg e il suo fedele cameriere Passepartout formano un’indimenticabile coppia ormai stabilmente entrata a far parte dell’immaginario di intere generazioni di lettori (giovani e non), affascinati – anzi, “sedotti”, come scrisse Jean Cocteau, che di questo libro fu un fervente ammiratore – dalla pirotecnica girandola di avventure nei luoghi più disparati del globo, che la fantasia dello scrittore riesce a rendere meravigliosamente “possibili”, trasmettendoci la stessa formidabile euforia dei suoi personaggi.
«Phileas Fogg era di quelle persone matematicamente esatte che non hanno mai fretta e sono sempre pronte, economizzano i loro passi e i loro movimenti; non faceva mai un passo lungo più del necessario e sceglieva sempre la strada più breve; non si permetteva nessun gesto superfluo; non lo si era mai visto né commosso, né agitato.»
Jules Verne
(Nantes 1828 - Amiens 1905) è l’inventore di quel fortunato genere letterario che più tardi gli inglesi chiameranno science-fiction: Cinque settimane in pallone, Viaggio al centro della Terra, Ventimila leghe sotto i mari, Dalla Terra alla Luna, I figli del capitano Grant, L’isola misteriosa, Michele Strogoff sono alcuni fra i suoi libri più famosi, resi popolarissimi, per di più, da innumerevoli trasposizioni cinematografiche, televisive, a fumetti e in videogame. Di Verne la Newton Compton ha pubblicato nella collana GTE Il giro del mondo in 80 giorni e Viaggio al centro della Terra.
Edizione integrale
Salutato fin dal suo apparire, nel 1873, da un eccezionale successo di pubblico, Il giro del mondo in 80 giorni è forse ancora oggi il romanzo più famoso e amato di Jules Verne: il flemmatico, inscalfibile, metodico Phileas Fogg e il suo fedele cameriere Passepartout formano un’indimenticabile coppia ormai stabilmente entrata a far parte dell’immaginario di intere generazioni di lettori (giovani e non), affascinati – anzi, “sedotti”, come scrisse Jean Cocteau, che di questo libro fu un fervente ammiratore – dalla pirotecnica girandola di avventure nei luoghi più disparati del globo, che la fantasia dello scrittore riesce a rendere meravigliosamente “possibili”, trasmettendoci la stessa formidabile euforia dei suoi personaggi.
«Phileas Fogg era di quelle persone matematicamente esatte che non hanno mai fretta e sono sempre pronte, economizzano i loro passi e i loro movimenti; non faceva mai un passo lungo più del necessario e sceglieva sempre la strada più breve; non si permetteva nessun gesto superfluo; non lo si era mai visto né commosso, né agitato.»
Jules Verne
(Nantes 1828 - Amiens 1905) è l’inventore di quel fortunato genere letterario che più tardi gli inglesi chiameranno science-fiction: Cinque settimane in pallone, Viaggio al centro della Terra, Ventimila leghe sotto i mari, Dalla Terra alla Luna, I figli del capitano Grant, L’isola misteriosa, Michele Strogoff sono alcuni fra i suoi libri più famosi, resi popolarissimi, per di più, da innumerevoli trasposizioni cinematografiche, televisive, a fumetti e in videogame. Di Verne la Newton Compton ha pubblicato nella collana GTE Il giro del mondo in 80 giorni e Viaggio al centro della Terra.