Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le grandi donne di Milano
€ 9,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854123465 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro intende gettare uno sguardo diverso sulla storia della città di Milano. Oltre a duchi, eroi, patrioti, artisti vi sono state anche duchesse, eroine, patriote e artiste, insomma donne che hanno condiviso il medesimo destino. Sono qui raccolte e raccontate storie di vita quotidiana, ma anche di esistenze straordinarie, in ogni epoca. Dalla Milano imperiale, con gli intrighi orditi dalla scaltra imperatrice Eusebia, o dalla Milano longobarda, in cui regine e aristocratiche hanno fondato alcuni dei più antichi monasteri della città, duemila anni di storia milanese hanno parlato anche al femminile. Nella Milano a tratti oscura e misteriosa del Medioevo, Guglielmina la Boema è stata creduta l'incarnazione dello Spirito Santo, venerata dai suoi adepti, condannata per eresia dalla Chiesa. Nella superba Milano dei Visconti e degli Sforza, donne come Valentina Visconti, Bianca di Savoia, Bianca Maria e Caterina Sforza hanno portato cultura e buon gusto, ma hanno anche saputo tenere le redini del potere, promuovere opere pubbliche o sacrificarsi, spose costrette, sull'altare della ragion di stato. Una galleria di personaggi femminili da conoscere o da riscoprire. Prefazione di Irene Pivetti. Introduzione di Olga Piscitelli.