Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cartesio. Il discorso sul metodo e la nuova geometria - Librerie.coop

Cartesio. Il discorso sul metodo e la nuova geometria

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE White Star
EAN 9788854036109
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Filosofia
Biografie
Matematica
LINGUA ita

Descrizione

Il 10 novembre 1618 Cartesio si trovava a Breda, nei Paesi Bassi, dove si era trasferito per respirare quell'aria di libertà intellettuale e di ricerca che nel resto d'Europa era preclusa. Quel giorno un matematico affisse a un portone il testo di un problema e la richiesta ai concittadini di provare a risolverlo. Il quesito era in fiammingo. Cartesio se lo fece tradurre in latino da uno dei presenti, Isaac Beeckman, che sarebbe in seguito divenuto suo amico. Il giorno seguente si ripresentò di fronte a quello stesso portone: stringeva tra le mani un foglio con la soluzione. Questo episodio - reale e documentato - ci offre l'immagine del francese come di un uomo dalla curiosità intellettuale sempre vigile e dall'intelligenza capace di mettersi di continuo alla prova. Caratterisitiche che, unite alla dedizione allo studio, lo posero in una posizione unica nella storia del pensiero occidentale. È infatti considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderne. Se tutti abbiamo sentito citare il suo "Cogito, ergo sum", ma non ci siamo mai fermati a considerare la sua figura nel complesso, possiamo ora superare la soglia di un'avventura intellettuale senza paragoni.