Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pienamente vivi. La scoperta della cosa più importante
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Itaca (Castel Bolognese) |
TRADUTTORI | S. Salpietro |
EAN | 9788852605055 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Biografie |
COLLANA / SERIE | Testimoni |
LINGUA | ita |
Descrizione
La storia avvincente di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca di ciò che conta veramente. E a guidarlo sono stati gli esseri più emarginati, da sempre etichettati come "in-abili", profondi conoscitori della sofferenza e maestri nell'arte di guarirla. Il racconto autobiografico di Shriver prende le mosse dalla silenziosa eredità della zia Rosemary Kennedy e dall'influsso che la sua disabilità intellettiva ha esercitato sui familiari, rivelando pagine inedite della storia dei Kennedy. Il piccolo Tim è cresciuto giocando con i bambini di Camp Shriver, il progetto rivoluzionario lanciato da sua madre Eunice per fornire ai giovani con disabilità intellettiva uno spazio in cui divertirsi e sentirsi partecipi. Molti anni dopo, gli atleti di Special Olympics insegneranno a Shriver una lezione fondamentale: la libertà più grande è affrontare la paura, spezzare il suo potere e sconfiggerla. Il libro è un emozionante percorso personale e insieme una riflessione su alcune grandi contraddizioni della nostra società: essere diversi è una debolezza o una forza? Per crescere dobbiamo avere fiducia negli altri o solo in noi stessi? La disabilità è una cosa da temere o da accogliere con gioia, da compatire o da purificare?