Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La devozione e lo smarrimento - Librerie.coop

La devozione e lo smarrimento

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Mondadori
EAN 9788852030376
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Poesia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo terzo libro di Mariella Cerutti Marocco afferma in modo ormai deciso la nitida presenza dell'autrice nel panorama della nostra miglior poesia di questi anni. Come scrive nel suo saggio introduttivo Mario Santagostini, la poesia di questo nuovo, sorprendente testo è una poesia essenzialmente della memoria. E infatti l'acuta, eppure discreta, sensibilità lirica di questa poetessa si sviluppa soprattutto a partire dal riaffiorare di immagini ed episodi di un passato ineludibile, sempre attivo come dolente materia d'affetti nella coscienza di chi racconta. La parte centrale del libro, infatti, è un vero e proprio romanzo lirico per frammenti, condotto in terza persona, dove si impongono, come elementi e figure chiave, il tenue colore di un'infanzia tenera ma inquieta e la centralità, destinata a sfumare in un drammatico distacco, di un padre amatissimo. La devozione e lo smarrimento è dunque un'opera in cui si manifestano la fedeltà di un legame che il destino ha voluto precocemente sciogliere e il senso di desolazione e irrimediabile perdita che ne è conseguito. Ma il libro, nel suo insieme così compatto e organico, va ancora oltre, imponendosi sia per il sapiente equilibrio della sua visione dell'esistere attenta ai battiti di un cuore sempre vigile sia per la sua indagine "meticolosa e oscura" della quotidianità, tra presente e passato remoto. Ma anche per l'improvviso riproporsi onirico di antichi percorsi di paura e piacere, o per quell'aura diffusa e sottilmente coinvolgente di una quieta malinconia enigmatica. Tutto questo nella pacatezza elegante di tono che rende ormai felicemente ben riconoscibile la voce poetante di Mariella Cerutti Marocco.