Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Riportare i giovani a Messa - Librerie.coop

Riportare i giovani a Messa

Protezione:   

Social DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Ancora
EAN 9788851426439
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Mai come negli ultimi anni la Chiesa ha prestato notevole attenzione all’u­niverso giovanile. Si pensi al lavoro svolto in occasione del Sinodo del 2018. Eppure, si deve riconoscere che da quell’evento non è scaturita una rinnovata azione pastorale nei con­fronti dei giovani, in particolare rivol­ta a coloro – e sono la maggioranza, in Occidente – che faticano con la fede cristiana. Il saggio avanza l’ipotesi che la ragio­ne ultima di tutto ciò sia da individu­are nel fatto che il Sinodo sui giova­ni non abbia riflettuto sino in fondo sulla «rottura nella trasmissione ge­nerazionale della fede», chiaramente indicata da papa Francesco sin dai tempi dell’Evangelii gaudium, e al tempo stesso abbia trascurato il fe­ nomeno della trasformazione della nostra in una società senza adulti. Il nostro è, in verità, il tempo del trion­fo di Peter Pan nel cuore degli adulti e delle adulte attuali, che non fanno più crescere e credere nessuno dei loro cuccioli. Per questo, il nostro è il tempo giusto per riportare i giovani a Messa. Non solo perché, senza giovani, la Chiesa muore, ma soprattutto perché, unica­mente permettendo ai giovani di in­contrare e innamorarsi del Cristo vivo, essi potranno onorare ciò che oggi risulta loro praticamente impossibile: il compito di diventare adulti e adulti credenti.Un altro libro sui giovani? Ebbene, sì, perché con i giovani – soprattutto con quelli che faticano con la fede – non abbiamo finito! Perché senza di loro avremo «una Chiesa da museo, bella ma muta, con tanto passato e poco avvenire» (papa Francesco).