Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Coperture - Librerie.coop

Coperture

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,90
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Sistemi Editoriali
EAN 9788851310394
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Trasporti
Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La collana Quaderni dell'Edilizia è indirizzata ai diversi operatori dell'edilizia che intendono approfondire i contenuti del progetto tecnologico in una logica di individuazione e controllo dei rischi tecnici associati alle scelte effettuate. Questo particolare punto di vista, che ha l'obiettivo fondamentale di valutare l'affidabilità nel tempo delle soluzioni tecniche, anche in rapporto ai dettagli di esecuzione, deriva dalla natura del testo originale da cui la collana è tratta: la Guide Veritas des techniques de la construction, tradotto da questa casa editrice nell'opera Guida alle Tecniche di Costruzione. Si tratta di volumi, utili a progettisti, direttori dei lavori, imprese o enti di controllo, dal taglio operativo, che permettono di avere un quadro completo dei temi normalmente affrontati nell'ambito della progettazione e della realizzazione di un'opera edilizia, raggruppati secondo la tradizionale scomposizione dell'edificio (fondazioni, strutture, involucro, serramenti, finiture, impianti ecc.), individuandone gli aspetti più importanti e le criticità. Nel Quaderno 7 Coperture sono trattate e approfondite le problematiche relative alla progettazione ed esecuzione della chiusura superiore dell'involucro edilizio. Il testo si articola in tre sezioni: coperture inclinate, in cui viene data attenzione sia agli aspetti funzionali, come la ventilazione della copertura in relazione al rischio di condensa, sia ad aspetti di dettaglio, come gli elementi di fissaggio o le particolarità d'interfaccia con le altre parti dell'opera; coperture piane, con relativi supporti, schemi funzionali, materiali di tenuta all'achua, elementi di rivestimento e finitura; coperture tessili, in cui si trattano le principali varianti morfologiche e le caratteristiche dei materiali. Nello spirito dell'intera opera, le tecniche sono presentate con un approccio sintetico che mira a inquadrare gli aspetti più rilevanti da tenere in considerazione nella progettazione, realizzazione e controllo, al fine di prevenire i rischi legati a una cattiva concezione o esecuzione di elementi a elevata criticità, restituiti in forma semplificata per permettere al tecnico generalista di inquadrare la tematica e valutare il ricorso alla tecnica specifica.