Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
L'oceano quando non ci sei - Librerie.coop

L'oceano quando non ci sei

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE De Agostini
TRADUTTORI Valentina Zaffagnini
EAN 9788851161354
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Letteratura
Narrativa Rosa
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

*** Vincitore Premio Giovanni Arpino per l'infanzia 2019, categoria 12-15 anni *** 

Un romanzo delicato e commovente che tocca nel profondo, un viaggio in treno che si trasforma in un'avventura imprevedibile come la vita stessa.

Ci sono viaggi che non si dimenticano, momenti che restano scolpiti nel cuore. Come l'ultima vacanza che Martin e il fratellino Charlie hanno trascorso in un minuscolo paese sulle coste della Cornovaglia. Era estate, un'estate straordinaria, e ogni giorno i due bambini andavano al porto per vedere le spettacolari acrobazie del bellissimo delfino che con l'alta marea si spingeva nelle acque cristalline della baia. Sono passati molti mesi da allora, ma Martin e Charlie sono pronti a tutto pur di rivedere quel delfino, i suoi salti, le sue capriole. Anche a scappare di casa un sabato mattina e a percorrere quasi mille chilometri, tra avventure, fughe rocambolesche e incontri di ogni tipo. Martin adora il piccolo Charlie, sa che lui non è come gli altri bambini, che è speciale. È il motivo per cui Martin deve essere il miglior fratello maggiore del mondo e proteggerlo da tutto e tutti. Questo però non è sempre possibile, e Martin lo scoprirà proprio sulle spiagge della sua amata Cornovaglia. Dove lo aspetta, ancora una volta, l'alta marea.

«Un romanzo semplicemente strepitoso. Una storia che vi farà piangere e ridere nello stesso modo.» - The Sunday Times

«Un romanzo di formazione che esplora il complesso rapporto fra i fratelli con una scrittura densa di delicatezza e ironia» - Patrizia Violi, la Lettura, Corriere della Sera

«C'è da imparare dall'entusiasmo con cui Mark Lowery si dedica alla scrittura, dalla gioia bambina che traluce dai suoi occhi, dall'ironia e la leggerezza con cui sa affrontare temi impegnativi.» - Gianluca Veneziani, Libero

«Un grande viaggio di scoperta e formazione» - Alberto Pellai, Famiglia Cristiana