Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

E tu quanto guadagni?
Protezione:
Adobe DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mondadori Electa |
EAN | 9788851083373 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
'La prima regola per un imprenditore vincente è concentrare l'attenzione sulla redditività dell'azienda e, di conseguenza, sul guadagno effettivo'
Assorbiti dagli sforzi quotidiani, concentrati sull'incremento del fatturato, sulla razionalizzazione dei costi e sul controllo dei flussi finanziari, spesso gli imprenditori non sanno come rispondere a una domanda apparentemente banale: "E tu quanto guadagni?".
IN QUESTE PAGINE FRANCESCO E FRANCESCA CARDONE FORNISCONO ALL'IMPRENDITORE STRUMENTI MIRATI PER PRENDERE CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA SITUAZIONE ECONOMICA: PER ORGANIZZARE L'AZIENDA E IMPARARE A LEGGERE MEGLIO I BILANCI, MA ANCHE PER EMOZIONARSI E RICONOSCERSI NEI NUMERI CHE CONTANO DAVVERO.
Per esempio, gli indicatori EBITDA e Margine di Contribuzione, che descrivono lo stato di salute dell'impresa e insieme la sua effettiva redditività. Se è vero che un'azienda deve crescere e raggiungere profitti, è anche vero che un imprenditore non può perdere di vista, come accade troppo di frequente, il modo in cui può migliorare la propria vita e il conto corrente. Quando si considera un dipendente dell'azienda, non percepisce retribuzione e reinveste tutto nella propria attività, un imprenditore commette un errore, fonte di stress e insoddisfazioni. Questo libro offre consigli preziosi e concreti per mettere in atto processi organizzativi e strategie vincenti affinché l'attività imprenditoriale sia gratificante a 360°. Da questione trascurata, "E tu quanto guadagni?" diven- Euro 22,00 terà l'interrogativo chiave.
Assorbiti dagli sforzi quotidiani, concentrati sull'incremento del fatturato, sulla razionalizzazione dei costi e sul controllo dei flussi finanziari, spesso gli imprenditori non sanno come rispondere a una domanda apparentemente banale: "E tu quanto guadagni?".
IN QUESTE PAGINE FRANCESCO E FRANCESCA CARDONE FORNISCONO ALL'IMPRENDITORE STRUMENTI MIRATI PER PRENDERE CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA SITUAZIONE ECONOMICA: PER ORGANIZZARE L'AZIENDA E IMPARARE A LEGGERE MEGLIO I BILANCI, MA ANCHE PER EMOZIONARSI E RICONOSCERSI NEI NUMERI CHE CONTANO DAVVERO.
Per esempio, gli indicatori EBITDA e Margine di Contribuzione, che descrivono lo stato di salute dell'impresa e insieme la sua effettiva redditività. Se è vero che un'azienda deve crescere e raggiungere profitti, è anche vero che un imprenditore non può perdere di vista, come accade troppo di frequente, il modo in cui può migliorare la propria vita e il conto corrente. Quando si considera un dipendente dell'azienda, non percepisce retribuzione e reinveste tutto nella propria attività, un imprenditore commette un errore, fonte di stress e insoddisfazioni. Questo libro offre consigli preziosi e concreti per mettere in atto processi organizzativi e strategie vincenti affinché l'attività imprenditoriale sia gratificante a 360°. Da questione trascurata, "E tu quanto guadagni?" diven- Euro 22,00 terà l'interrogativo chiave.