Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Atlante dell'Arte Contemporanea a Napoli e in Campania
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mondadori Electa |
EAN | 9788851052607 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA | |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La Campania rappresenta in Italia, dal punto di vista culturale, una delle realtà più interessanti e dinamiche, centrale nell'evoluzione dei linguaggi e nel fornire nuovi talenti e nuove sensibilità. Lo è stata nei secoli, come ai tempi della costruzione della Reggia e la creazione di collezioni e pinacoteche, che ne fanno oggi una delle reti museali più importanti d'Europa. Lo è diventata sempre più quando l'arte contemporanea è entrata nella vita quotidiana delle persone, attraverso le straordinarie stazioni della Metropolitana di Napoli. Opere di artisti contemporanei e di firme dell'architettura mondiale si sono subito integrate con gli edifici storici, il panorama, l'archeologia, le guglie, il barocco e che oggi hanno nel museo MADRE un punto di riferimento. Biografia del curatore Vincenzo Trione è professore ordinario di Arte e media e Storia dell'arte contemporanea presso l'Università IULM di Milano, dove è Preside della Facoltà di Arti. Collabora con il «Corriere della Sera». Ha curato mostre in musei italiani e stranieri e il Padiglione Italia della 56a Biennale di Venezia (2015). Ha pubblicato monografie su Apollinaire (Il poeta e le arti, 1999) Soffici (Dentro le cose, 2001) e de Chirico (Atlanti metafisici, 2005, e Le città del silenzio, 2009) e il libro Effetto città. Arte cinema modernità (2014, Premio Roma).