Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Artusi remix - Librerie.coop

Artusi remix

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Mondadori Electa
EAN 9788851051273
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Utilizzando come punto di partenza il famoso volume di Pellegrino Artusi, Don Pasta vuole creare un nuovo vero e proprio ricettario della cucina italiana, attualizzando il metodo e le riflessioni dell'Artusi Artista di fama internazionale, considerato dal New York Times come "uno dei più inventivi attivisti del cibo", donpasta si confronta, con l'eredità di Pellegrino Artusi, grazie al pregevole contributo del comitato scientifico di Casartusi. Questo libro non è una rilettura o una riscrittura dell'Artusi. E' un omaggio spassionato ad un uomo che fu uno dei padri della patria con il suo ricettario presente in tantissime case italiane. Il cibo è un linguaggio, è lo strumento attraverso cui si tramanda una storia, familiare, paesana, collettiva. Partendo da questi presupposti, Don Pasta, per scrivere l'Artusi Remix, ha raccolto centinaia di ricette nell'arco di un anno, viaggiando per l'Italia ad incontrar "nonnine" o utilizzando le nuove forme di comunicazione (blog, facebook) per comunicare con i loro nipoti. Sorta di censimento della cucina italiana domestica e familiare del tempo presente, in cui si cerca di capire cosa sia cambiato nella cucina tradizionale e nella sua geografia. Ne viene fuori un ricettario della cucina popolare italiana costruito a partire dalle testimonianze della gente, un collage intergenerazionale di come si cucini oggi e di cosa si sia conservato della cucina del passato. Donpasta parte dal rapporto affettivo personale che oggi hanno le persone con le ricette casalinghe e familiari e le riporta in questo ricettario, accompagnate da riflessioni e aneddoti dei giorni d'oggi. Un vero e proprio remix del Pellegrino Artusi.