Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Ostriche rosse per Napoleone
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mondadori Electa |
EAN | 9788851050566 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA | |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Storia, segreti, amore e passione: ecco gli ingredienti della nuova avventura di Igor Rogi Fabio Picchi, uno tra i più celebri chef italiani, torna in libreria con un nuovo racconto. Un inno all'Italia, alla potenza del cibo, all'amicizia ma soprattutto all'amore. Il personaggio di Igor altri non è che l'alter ego dell'autore, tra le pagine riaffiorano di continuo tracce del suo vissuto: all'Elba Picchi è di casa. I dialoghi con i pescatori e bottegai dell'isola, i personaggi che dentro le loro cucine creano "superbe" alchimie, le veleggiate lungo le coste con una vecchia lancia, la pesca alla traina, i sapori, i profumi e le atmosfere del racconto hanno la rara autenticità che conferisce l'esperienza diretta di questo inimitabile cuoco e affabulatore. Arrivato all'Elba, l'incantevole isola dell'arcipelago toscano, per trascorrere le vacanze di Natale in compagnia di qualche caro amico e tanti ricordi, Igor Rogi si trova a seguire le tracce di una vicenda che la storia ufficiale tende a celare: l'amore clandestino tra Napoleone e Maria Walewska. Un'avventura che, partendo dal cibo e dalle ricette di una cuoca elbana, esplora miti e leggende, realtà storica e finzione, rievocando con ritmo veloce e coinvolgente, l'intero periodo dell' esilio del grande imperatore. È infatti il cibo il filo conduttore di questo singolare racconto in cui, pagina dopo pagina, riaffiora il legame profondo che unisce l'autore e l'arcipelago toscano. "Insieme agli altri attori di questa mia fantasia, il racconto, di rigo in rigo, si è in parte sostituito alla verità storica con la potenza di un cibo profumato, dell'amicizia e del grande amore fra Napoleone e Maria Walewska, convincendomi che le cose siano andate veramente come le ho descritte"