Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Impronte di gatto. Nell'arte, nella letteratura, nella vita dell'uomo
€ 8,60
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tea |
TRADUTTORI | S. Vicini |
EAN | 9788850217564 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Animali e piante Critica e storia della letteratura Storia |
COLLANA / SERIE | Saggistica TEA |
LINGUA | ita |
Descrizione
Divinizzato dagli egizi, sfruttato dai romani, demonizzato nel Medioevo, ma amato in tutte le epoche, il gatto ha lasciato la propria impronta in tutte le possibili forme artistiche, dalla pittura alla letteratura, dal cinema alla musica. Con questo libro, una vera e propria analisi a 360 gradi della «tigre domestica», l'autore ne ripercorre la storia dalle prime testimonianze risalenti al 9000 a.C. fino a oggi, dando vita a una serie di aneddoti curiosi e spassosi, scritti con tale abilità che sembra di veder balzare i protagonisti dalla pagina. La più completa indagine sui gatti e sul loro rapporto con l'uomo, dedicata a tutti gli amanti del nostro più adorabile, indipendente, regale, furbo e affascinante amico a quattro zampe.