Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
€ 11,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tea |
TRADUTTORI | L. Sosio |
EAN | 9788850216895 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Scienze Chimica Matematica |
COLLANA / SERIE | Saggistica TEA |
LINGUA | ita |
Descrizione
Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro 17 gruppi di molecole che hanno cambiato il corso della storia, arrivando a determinare moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Il lettore apprenderà per esempio come i bottoni delle uniformi dell'armata napoleonica, fatti di stagno, si sbriciolassero alle basse temperature, mettendo in notevoli difficoltà i soldati impegnati sul fronte russo (e, chissà, ipotecando così l'esito della campagna); come un banale incidente domestico con un grembiule detonante ebbe come conseguenza lo sviluppo dei moderni esplosivi e la nascita dell'industria cinematografica; come la passione degli europei per la caffeina, una molecola che dà una blanda dipendenza, finì per portare alla rivoluzione comunista in Cina.