Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Verità e opinione pubblica. Preservare la democrazia costituzionale «onlife»
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849882896 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Informatica Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Università |
LINGUA | ita |
Descrizione
Viviamo ormai in una realtà ibrida che trasforma, insieme alle nostre vite, anche la sfera comunicativa e la politica. Le nuove tecnologie modellano una «data society», dove clima postveritativo e manipolazioni algoritmiche alimentano sfiducia e rendono disfunzionale il ruolo dell'opinione pubblica, pilastro della democrazia attraverso il nesso tra informazione, conoscenza e scienza. La libertà di giudizio del singolo e collettiva è insidiata sul piano cognitivo anche dal crescente intreccio tra corpi e dispositivi. Tuttavia della verità non si può fare a meno, per il suo legame costitutivo con la realtà e con i fatti. Uno Stato di cultura fondante una democrazia cognitiva può rappresentare una fase nuova dello stato costituzionale, in cui la dignità della persona e l'autodeterminazione personale e democratica siano centrate sulla tutela del pensiero, prima ancora della sua espressione, e dove i poteri pubblici intervengano attivamente per migliorare l'ecologia dell'infosfera.