Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Carlo Galli, la diplomazia italiana e le relazioni fra Italia e Turchia. Dalla crisi dell'Impero ottomano alla nuova Turchia kemalista - Librerie.coop

Carlo Galli, la diplomazia italiana e le relazioni fra Italia e Turchia. Dalla crisi dell'Impero ottomano alla nuova Turchia kemalista

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Rubbettino
EAN 9788849882186
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
Storia
COLLANA / SERIE Saggi
LINGUA ita

Descrizione

In continuità con un precedente studio monografico, nel presente volume si ripercorrono le esperienze orientali del diplomatico italiano Carlo Galli negli anni Venti e Trenta del Novecento, dal primo incontro con le questioni turche prima in Libia nel 1911 e poi alla Conferenza di Pace di Parigi al periodo - per lui estremamente significativo - in cui fu ambasciatore ad Ankara dal 1935 al 1938. Filo conduttore di questo lavoro è stato il tentativo di analizzare e interpretare la politica svolta dal diplomatico italiano nei confronti della Turchia nel periodo indicato, in modo da tracciare una storia delle relazioni italo-turche dalla guerra di Libia fino alla scomparsa di Atatürk nel 1938. Carlo Galli è infatti stato testimone di due momenti di svolta fondamentali della storia turca: il momento dell'abolizione del Sultanato e della fondazione della nuova Turchia kemalista dopo la Prima guerra mondiale e le conseguenti riforme inaugurate dall'avvento al potere di Mustafa Kemal.