Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Crash point. Un'analisi filosofica e pratica per capire le crisi finanziarie
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849882032 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Filosofia Economia Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Università |
LINGUA | ita |
Descrizione
Che cosa è il crash point di un sistema finanziario e come possiamo anticiparlo? Per affrontare questa domanda cruciale, il libro esamina quattro aspetti fondamentali, di natura sia filosofica sia empirica, delle crisi: che cos'è una crisi (l'ontologia della crisi); che cosa possiamo capire di una crisi, ossia perché accade e se e come è possibile prevederla (epistemologia della crisi); quali strumenti abbiamo per conoscerne le caratteristiche (metodologia della crisi) e infine come possiamo gestirla. Il testo analizza i principali tentativi teorici e pratici fatti per rispondere a tali questioni e lo fa da un punto di vista inedito, filosofico per l'appunto, accompagnando la trattazione con esempi storici. Inoltre, il testo fornisce un'analisi storico-concettuale della nozione generale di crisi, che è indispensabile per inquadrare in modo proficuo la riflessione sulle crisi finanziarie.