Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Capitana coraggiosa. Come abbiamo creato il «Modello Igea», evoluzione e rivoluzione del sistema delle farmacie italiane
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849877656 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Industria |
COLLANA / SERIE | La bellezza dell'impresa |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un caso imprenditoriale disruptive, che ha letteralmente e fattivamente rivoluzionato il sistema della farmacia in Italia sfidando lo status quo precedente e proponendo un modo nuovo di occuparsi della salute. Oggetto di ricerche specifiche a livello accademico e caso di studio più imitato nella Capitale e non solo, il "Modello Igea" rappresenta la precursione assoluta di una rivoluzione: quella improntata alla liberalizzazione degli orari di attività. Ma non solo: innovazione e distintività, centralità del servizio al cliente, utilizzo di sistemi di qualità, anche prima che questi venissero standardizzati, e di processi operativi informatizzati. Questi i pilastri che hanno consentito ad una piccola realtà, in origine omogenea alla media delle farmacie italiane, di mutare in una vera e propria impresa con 160 dipendenti, che opera per 24 ore, 365 giorni l'anno. Un obiettivo che meritava tutto l'ingegno e l'ardore di una Capitana Coraggiosa del calibro di Maria Catena Ingria Lupoi. Il volume racconta questa evoluzione. È un libro di frontiera, spesso controcorrente, perché riepiloga al lettore istantanee di un sistema che fu, quello della "farmacia di bottega", e dei coraggiosi tentativi di tirarne fuori, nonostante tutto e tutti, un mondo nuovo e più vicino possibile allo scopo per il quale, da sempre, le farmacie esistono: assistere le persone in toto, migliorandone il benessere. L'Autrice devolverà il ricavato dei suoi diritti all'associazione Oppo e le sue stanze.