Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Le macchie sulla toga
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Rubbettino Editore |
EAN | 9788849859836 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nel corso del ventennio fascista l’abituale immagine dell’avvocatura priva di ogni nobiltà d’arte si riveste di una connotazione politica, sicché diventa prioritario ridimensionarne il valore e comprimerne il significato all’interno delle complesse dinamiche giuridiche. Lo scopo è perseguito attraverso una sostanziale attività di controllo, che culmina nell’imposizione di regole procedurali e di schemi fissi comportamentali. L’avvocatura risponde a questi attacchi mediante l’avvio di un processo di autoregolamentazione, indirizzato alla formulazione di un complesso di principi deontologici. La configurazione di regole e modelli comportamentali è attuata con il contributo della riedizione dei più importanti galatei ottocenteschi e la pubblicazione delle difese degli avvocati più rinomati, ma anche con la realizzazione di diversi manuali di argomento deontologico. Uno dei più noti e diffusi è il testo che qui si riproduce, Le macchie sulla toga. Psicologia dell’avvocato, di Genuzio Bentini, che ha il merito di definire i caratteri peculiari, tecnici e spirituali, necessari per l’individuazione di un modello di avvocato penalista. Scava nella profondità dei pensieri e dei sentimenti dell’avvocato e offre un’interpretazione del modo di intendere la professione forense e di affrontare le fasi più emblematiche del suo materiale dispiegarsi.