Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Follia artificiale. Riflessioni per la resistenza dell'intelligenza umana
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849854794 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Informatica Scienze sociali Attualità e politica Scienze Matematica |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Vengono qui affrontati, con semplicità e originalità, i grandi temi giuridici ed etici posti dall'intelligenza artificiale, dal tracciamento continuo di tutto e tutti nell'universo digitale, dalla robotizzazione e dalla tecnologizzazione dei rapporti umani. Le 9 riflessioni di questo libro, insieme leggero e profondo, orientano con chiarezza nel presente e nel futuro: spaziano dall'analisi delle profilazioni comportamentali e aggressive per scopi di marketing o propaganda, fino agli scenari estremi di guerra elettronica e automatizzata; dalla libertà di espressione alla sostituzione robotica dei lavoratori ma anche, e forse soprattutto, dei datori di lavoro che si trasformano in app; dalle relazioni deboli dei social network alla monetizzazione dei dati, fino alla fusione tra dimensione materiale e immateriale con l'internet delle cose. Nuovi diritti e nuove libertà, nuove minacce e nuove opportunità nell'era del 'subconscio digitale'." (dall'introduzione di Luciano Violante). Prefazione di Pietro Paganini.