Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le radici antropologiche del «politico». Lezioni di antropologia politica
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849844733 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un breve ciclo di lezioni affronta il tema delle basi antropologiche da cui traggono origine le categorie del "politico" facendo diretto riferimento a testi classici di autori - scrittori, filosofi, scienziati sociali -che hanno a vario titolo avviato nel corso del Novecento una seria critica dei presupposti antropologici della civiltà europea. L'analisi si concentra su quattro nuclei tematici fondamentali, rappresentati dai concetti di "politico", di massa, di aggressività, di violenza mimetica, registrando le voci di quei teorici - tra cui Cari Schmitt, Elias Canetti, Konrad Lorenz, René Girard - che hanno avuto la forza, oltre che il coraggio intellettuale, di tematizzare esplicitamente il "negativo" - il cosiddetto "legno storto" connaturato nella dimensione umana.