Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I liberali in assemblea costituente (1946-1948) - Librerie.coop

I liberali in assemblea costituente (1946-1948)

di
€ 24,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Rubbettino
EAN 9788849843088
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro intende essere uno strumento di conoscenza e di lavoro per quanti vogliano meglio comprendere le vicende del secondo dopoguerra italiano, nella fase cruciale di fondazione della Repubblica. La parte antologica infatti propone al lettore un'ampia sintesi degli interventi degli esponenti della "grande famiglia liberale", eletti in Assemblea costituente, preceduti dal lavoro svolto all'interno della Consulta nazionale. Furono 41 i Costituenti eletti nella lista denominata "Unione democratica nazionale" e fra di loro nomi illustri quali Benedetto Croce, Francesco Saverio Nitti, Vittorio Emanuele Orlando, Luigi Einaudi, Arturo Labriola, che erano stati fra i protagonisti dell'Italia prefascista, ed i più giovani Aldo Bozzi, Epicarmo Corbino, Giuseppe Grassi, Gaetano Martino. A loro, come a tutti gli altri componenti liberali della Consulta nazionale, alcuni dei quali in seguito eletti alla Costituente, si deve un approfondito e generoso impegno, volto a disegnare la Carta costituzionale secondo i principi del liberalismo, quali da molto tempo professavano e praticavano grandi nazioni come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d'America. Sulla riuscita di questo tentativo, la recente valutazione storiografica appare più aperta che nel passato.