Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Paradigmi della minore età. Opzioni e modelli di regolazione giuridica tra autonomia, tutela e responsabilità. Profili di diritto comparato
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849822274 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Univ. Catanzaro. Facoltà giurisprudenza |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro apporta un contributo alla letteratura giuridica sui paradigmi interpretativi della minore età, attraverso un'analisi condotta al crocevia tra diritto nazionale e comparato. Lo studio trae spunto dalle indagini sociologiche sui diritti dei minori e ne prosegue la riflessione, analizzandone le ricadute, per il diritto privato, nel campo delle scelte personalissime, del diritto dei contratti e della responsabilità delittuale. L'indagine pone costantemente al vaglio il significato del dibattito sulla condizione giuridica dei minori e il percorso ricostruttivo si caratterizza per la congiunzione tra teorie, norme giuridiche ed applicazioni giurisprudenziali. L'essenza della ricerca è quella di esprimere e sintetizzare la tensione tra l'incapacità e la capacità, in una simbiosi tra valori costituzionali e regole codificate a fronte delle nuove esigenze sociali ancora non giuridificate.