Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le sfide della modernità. Idee, politiche e percorsi dell'Europa orientale nel XIX e XX secolo - Librerie.coop

Le sfide della modernità. Idee, politiche e percorsi dell'Europa orientale nel XIX e XX secolo

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Rubbettino
EAN 9788849821598
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Questo volume ricostruisce idee, politiche e percorsi della modernità nell'Europa centrale, orientale e balcanica dall'inizio dell'Ottocento fino a Gorbacev. Attraverso la comparazione dei principali dibattiti e delle reciproche influenze intercorse fra diversi paesi, dalla Russia alla Jugoslavia, dalla Polonia alla Bulgaria, lungo un arco cronologico di quasi due secoli, l'autore ripercorre i fenomeni regionali di mescolanza e rigetto, nonché le reti di relazioni e i meticciati che, in forme transnazionali, hanno caratterizzato la ricerca e la costruzione dello sviluppo, dai tempi del narodnicestvo (populismo) russo e dei movimenti rurali fino alle società socialiste e alla loro crisi. Uscendo da tradizionali schemi interpretativi, imperniati sul primato euro-occidentale, il libro si sofferma sulla pluralità dei modelli di sviluppo, sui tratti industriali, urbani e di crescente secolarizzazione delle società europeo-orientali, nonché sul contrasto fra orientamenti protezionistici e interdipendenze, fino al diffondersi della globalizzazione. Al lettore viene cosi offerta una visione non convenzionale di come la Politica si sia sviluppata in un'area tanto importante del Vecchio Continente, ora parte integrante della UE o suo stretto vicino, contribuendo a una più approfondita conoscenza, e a una stimolante riflessione sugli intrecci fra moderno e postmoderno che distinguono il nostro tempo e il processo di integrazione europea.