Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Danze di corteggiamento e di sfida nel mondo globalizzato. Atti del Convegno Atti del Convegno (Lecce, 10-12 ottobre 2005)
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Salento Books |
EAN | 9788849704167 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
CATEGORIA |
Danza Antropologia Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nell'universo mobile e fluido della cultura si attuano processi di istituzionalizzazione e codificazione delle forme; ciò non avviene una volta per tutte, e non necessariamente in modo univoco. Il libro vuole indagare su queste dinamiche, riflettendo sui fenomeni della cultura popolare e, in particolare, sulla danza, e sui modi in cui agiscono le politiche nella determinazione dei percorsi e delle scelte destinati ad assumere rilevanza in una panorama che contempla varie possibilità. Chi stabilisce, allora, quali debbano essere i movimenti corretti della capoeira, della pizzica, della danza scherma o del tango? Come mai, a lungo, il valzer è stato considerato pericoloso per la salute delle donne? In quali contesti sono stati fissati le norme e i significati del movimento rotatorio dei mistici sufi? E per quali motivi una manifestazione musicale come "La notte della taranta" è avviata a costituirsi in "fondazione"? Sono questi alcuni dei principali argomenti sviluppati sul piano storico come su quello etnografico e sociologico, in uno scenario multiforme e complesso che coniuga situazioni locali con quel che accade nel mondo.