Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La rinuncia nei patti successori
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849557008 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il lavoro, pur nella necessaria trattazione unitaria dei patti successori e in un comune inquadramento teorico-sistematico, analizza in particolare i patti successori c.dd. rinunciativi, con riferimento al loro rapporto (e alla dubbia differenziazione) con i patti successori c.dd. dispositivi, alle rationes tradizionalmente poste a fondamento del divieto e alle plurime funzioni che questi potrebbero svolgere, non solo in una prospettiva de iure condendo ma anche in ragione del Regolamento europeo n. 650/2012. Una particolare importanza, in tal senso, riveste lo studio del diritto internazionale privato e l'analisi del sistema plurilegislativo spagnolo, specialmente della Ley de derecho civil de Galicia n. 2/2006 e dell'istituto, estremamente diffuso nella pratica, de la Apartación, attraverso il quale è possibile rinunciare anticipatamente ai propri diritti sulla successione futura in cambio di un corrispettivo.