Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La funzione del giudice nelle democrazie contemporanee
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849555301 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | L'Europa del diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo breve saggio Brian Leiter getta uno sguardo profondamente realista sulla funzione dei giudici nelle democrazie contemporanee. Per un verso, svelando i meccanismi "tribali" che guidano i risultati elettorali la prospettiva realista permette all'autore di superare i tradizionali timori relativi ad eventuali tendenze contro-maggioritarie dell'attività dei giudici. Per altro verso, la concezione realista del diritto impone di riconoscere la centralità delle opinioni morali e politiche dei giudici nell'esercizio del controllo giurisdizionale sull'operato del legislatore. Su queste basi, Leiter propone un modello - schematico ma tendente all'esaustività - per inquadrare lo svolgimento dell'attività giurisdizionale in funzione delle preferenze personali dei giudici in rapporto con il tipo di democrazia in cui si trovano.