Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il diritto di recesso da società a responsabilità limitata
€ 33,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849551495 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Quaderni di «Studi Senesi» |
LINGUA | ita |
Descrizione
La riforma delle società di capitali del 2003 ha disciplinato ex novo il diritto di recesso del socio da società a responsabilità limitata, contrapponendosi al previgente regime che, oltre ad essere comune alle società per azioni, era particolarmente restrittivo rispetto al disinvestimento. L'attuale impianto normativo distingue la società a responsabilità limitata dalla società per azioni e amplia, particolarmente per quest'ultima, il perimetro delle cause di recesso. Sul tappeto rimangono aperti numerosi problemi interpretativi, riferibili sia al contenuto delle cause di recesso, sia agli aspetti procedimentali e a quelli relativi alla quantificazione della quota. Il libro di Irene Mecatti si propone di dare puntuale risposta alle questioni interpretative ancora aperte, attraverso un puntuale confronto con la dottrina e soprattutto con la copiosa giurisprudenza che in questi ultimi anni hanno riguardato l'istituto. A conclusione dell'indagine, l'Autrice individua quale principale funzione del recesso, il diritto al disinvestimento.