Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il contratto di convivenza
€ 41,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849547993 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Quaderni «Diritto successioni e famiglia» |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il lavoro analizza la natura giuridica del contratto di convivenza e, in particolare, la disciplina applicabile, il ruolo e i limiti dell'autonomia negoziale nell'ambito delle convivenze di fatto, gli elementi essenziali e accidentali del contratto, lo scioglimento ed i profili di invalidità. I tratti ermeneutici del percorso di studio assecondano una rilettura della disciplina in una prospettiva funzionale e assiologica tendente a valorizzare la giuridicità del "fatto" nell'operazione di qualificazione normativa; ciò non tanto perché la l. 20 maggio 2016, n. 76 abbia sancito, già al momento della definizione della nuova figura contrattuale, il profondo legame tra l'atto e il fatto (due termini che, peraltro, all'interno del testo vengono spesso confusi o sovrapposti), quanto perché, nel caso di specie, le parti convivono: il che può esercitare un condizionamento nella cogestione delle risorse economiche destinate alle necessità della vita in comune.