Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'attribuzione interinale del godimento - Librerie.coop

L'attribuzione interinale del godimento

€ 70,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849547153
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Diritto
COLLANA / SERIE Diritto privato. Nuovi orizzonti
LINGUA ita

Descrizione

Da tempo, la prassi negoziale conosce contratti compendianti un programma traslativo di scambio (relativo a cose), da attuarsi in futuro, ed un'immediata attribuzione di godimento (delle cose) al programmato acquirente. Si tratta di figure bensì distinte sul piano tipologico, ma (strutturalmente e) funzionalmente contigue, pur a fronte del ricorrere, da caso a caso, di plurime sfumature: ciascuna di esse, infatti, innesca un peculiare rapporto interinale, sempre caratterizzato da un'attribuzione di godimento che - altrimenti da quella connotante i contratti di mero godimento (temporaneo) - ha una vocazione traslativa, gravitando attorno al relativo programma. Prendendo spunto da alcuni, recenti interventi legislativi, la monografia, premessa un'indagine circa i fondamenti di tale fenomeno negoziale, nonché sui problemi (comuni) di regolamentazione sollevati dalle figure in discorso, conduce uno studio sintetico (delle figure e) della disciplina che, ad esse, dedica il diritto positivo. Oggetto di approfondimento sono, segnatamente, le discipline di compravendita con riserva della proprietà, locazione finanziaria, preliminare di vendita c.d. ad effetti anticipati, c.d. rent to buy.