Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Georgette Leblanc musa del simbolismo, con Maeterlinck, Debussy, D'annunzio e il cinema d'avanguardia
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849533750 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Arte Cinema Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Epigrafe |
LINGUA | ita |
Descrizione
Georgette Leblanc, musa del Simbolismo, definita da Mallarmé «sorgente lirica e tragica» e da Cocteau «mostro sacro», «santa del lirismo», «invisibile, veggente, lenta e più rapida del filmine» è, in questa documentata monografia, la protagonista intorno alla quale ruotano altri "mostri sacri" della letteratura, della musica, del teatro e del cinema d'avanguardia. Vi troviamo così Maurice Maeterlinck, col quale la Leblanc visse per venti anni, Claude Debussy, prima della celebrità, un Gabriele d'Annunzio, sorpreso nel suo intimo e sorprendente nei dialoghi, fino al primo lungometraggio d'avanguardia, il film L'Inhumaine (titolo italiano: Futurismo - Un dramma passionale nell'anno 1950), in capitoli volti ad allargare i confini delle indagini finora svolte.