Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La successione necessaria tra storia e riforme
€ 82,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849525854 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Diritto Storia |
COLLANA / SERIE | Cultura giuridica e rapporti civili |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'indagine ricostruisce, attraverso l'esame delle matrici storiche delle norme originarie del codice civile in tema di legittima, e mediante il confronto tra esse e i diversi strumenti di tutela previsti dai principali ordinamenti di civil law e di common law, le ragioni giustificative della disciplina e gli interessi da questa tutelati. Essa verifica in che misura le confliggenti esigenze della circolazione giuridica e gli interessi dei terzi giustifichino la riforma degli artt. 561 e 563 c.c., che ha introdotto la figura dell'opposizione alla donazione: a tal fine, esamina l'efficienza del nuovo onere nel contemperare gli interessi protetti dalla successione necessaria e quelli con essa confliggenti, ne evidenzia i problemi applicativi e ne valuta l'impatto complessivo sul sistema di tutela della legittima. Il confronto delle modifiche introdotte con questo sistema e con le soluzioni adottate da altri ordinamenti europei suggerisce di procedere a una riforma della successione necessaria che incida sugli strumenti di autonomia e, salva la modifica soggettiva e oggettiva del diritto di riserva, soprattutto operi sulla figura di qualificazione giuridica dell'interesse protetto.