Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La querela. Tra azione pubblica e privata
€ 33,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849522501 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Biblioteca di diritto processuale |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il processo penale come progressione di situazioni soggettive protette offre a chi voglia speculare su tali situazioni indirizzo di metodo prima che di contenuto. Perciò rilevare, con criterio sistematico, la natura delle relazioni che intercorrono tra esse è analisi di valore che mira all'efficacia della rilevanza giuridica riconosciuta loro durante il procedere degli atti del (e per il) giudizio. Se poi la situazione è rappresentata dal diritto di querela si scorge che la sua analisi costituisce un punto nodale tra i più dibattuti della scienza processualpenalistica penale, in quanto rappresenta la fonte delle interrelazioni tra attività delle parti e del giudice che si dispiegano nel particolare tipo di processo avente ad oggetto i reati perseguibili a domanda della persona offesa, apparente punto di crisi del principio di obbligatorietà dell'azione penale.