Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vittorio Frosini. Genesi filosofica e struttura giuridica della società dell'informazione
€ 84,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849519495 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Diritto Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel panorama italiano del pensiero giuridico e politico del Novecento, fra i tentativi di unificare diritto, politica ed etica, quello di Vittorio Frosini (1922-2001) può essere considerato tino dei più originali. Filosofo e giurista formatosi alla Normale di Pisa e ad Oxford, Frosini concepì un sistema teorico che racchiude una visione "profetica", trasfigurando il razionalismo moderno in un Credo che trova la sua matrice nell'idealismo di Giovanni Gentile e nella cibernetica la sua chiave espressiva. L'ordinamento giuridico e la comunità politica, intesi alla luce della morfologia goethiana come strutture simboliche, si realizzano nella dimensione trascendentale dell'esperienza rispettivamente come "coscienza nomologica" e come "coscienza politica" per incarnarsi nella figura "mitica" dello Stato.