Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Sviluppo economico, innovazione e politica sociale. Secoli XIX-XX - Librerie.coop

Sviluppo economico, innovazione e politica sociale. Secoli XIX-XX

€ 59,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788849509557
ANNO PUBBLICAZIONE 2004
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Le opere di Domenico Demarco
LINGUA ita

Descrizione

Il significato ristretto del termine "sociale", riferito alla condizione dei lavoratori agli inizi della industrializzazione, ha visto allargarsi il campo. Applicato in origine ai problemi del lavoro, si è esteso per comprendere una solidarietà collettiva a profitto di malati, famiglie, persone anziane, e tende oggi a coprire una gamma di questioni che si riferiscono al consumo, al quadro della vita, al modo di vita. Questa costatazione _ scrive Demarco _ ci induce a ritenere che la dimensione sociale dei problemi si è estesa con l'apparire di un nuovo modo di produzione. Il quale, introducendo dei cambiamenti sempre più importanti nella società preesistente, provoca dei movimenti sociali e fa sorgere dei problemi la cui soluzione richiede l'intervento della collettività organizzata. L'autore muove da una analisi delle origini dello sviluppo economico e delle sue contraddizioni, l'uno e le altre calati nella realtà storica. Si spiegano così due scritti: uno sui problemi sociali del XIX secolo, e l'altro sui movimenti operai e depressione economica dal 1929 al 1939. Egli mette in giusto rilievo l'aspetto sociale delle istituzioni comunitarie. Si sofferma sulla innovazione tecnica che ha avuto un ruolo fondamentale nei processi di sviluppo economico e nell'industria siderurgica dal 1952 al 1969, con considerazione su casi concreti. Per rendersi conto di questa metamorfosi Demarco traccia il profilo storico della politica sociale (Welfare State), dai tempi lontani a oggi.