Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Sulle vie dell'Islam
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849292213 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Religioni Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Islam aggredito o Islam aggressore? Vittima o carnefice? Semplicemente sconosciuto all'Occidente. Intanto, quale Islam? La Umma si presenta variegata nell'unità. Una disamina attraverso correnti religiose, organizzazioni politiche ed espressioni architettoniche caratteristiche, lungo la Storia fino ai nostri giorni: Sunniti, Sciiti e movimentismo ai limiti dell'eresia, ma anche scuole giuridico-teologiche, dottrine Sufi e Irfan, che plasmano gli orizzonti terreni e celesti di oltre un miliardo di fedeli. Un certo oscurantismo occidentale tenta la demonizzazione di concezioni tradizionali basate sull'etica trascendente piuttosto che sul compromesso secolare. Contingente propaganda di guerra o paura strutturale e decadente del confronto? Un'interpretazione anticonformista alla luce delle domande di Verità, indagando sulla valenza storica permanente di Califfato e di Imamato e sui riflessi internazionali del rifiuto di comprensione.
Glauco D'Agostino è architetto e pianificatore territoriale e studioso di politica regionale. Nei numerosi Paesi del Mondo visitati ha svolto soprattutto ricerca sullo sviluppo, ma si è anche interessato di varie tematiche di respiro internazionale che lo hanno condotto ad estendere l'attenzione in particolare verso la Storia dei movimenti islamici, ma anche verso l'architettura religiosa dei Paesi extraeuropei visitati: Islamica (Africa Settentrionale e Occidentale, Siria, India, Cina, Asia Centrale); Buddhista e Hindu (Sud-Est Asiatico, India, Nepal, Cina); Pre-ispanica in America Centrale e Perù; Taoista e Confuciana in Cina; Giainista in India. Tra le sue opere precedenti, lo stesso editore ha pubblicato Governo del territorio in Unione Sovietica. Politiche territoriali e sviluppo regionale, 1917-1991, frutto di una lunga esperienza di ricerca istituzionale a Varsavia, Mosca e Boston, ma anche nei Paesi provenienti da economie a pianificazione centralizzata (Polonia, Russia, Armenia, Georgia, Uzbekistan, Turkmenistan, Cina, Vietnam, Laos e Cambogia).