Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Delitti al microscopio - Librerie.coop

Delitti al microscopio

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849279627
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume rievoca i primi sviluppi delle scienze dell’investigazione criminale: spazia, quindi, dalla nascita della balistica all’affermarsi dell’identificazione antropometrica e dattiloscopica, dalle originarie tecniche di indagine patologico-forense ai primi, rudimentali test tossicologici, senza tralasciare l’evoluzione delle metodiche di analisi della scena del crimine e di criminal profiling. L’autore, criminologo e criminalista, ripercorre le indagini su alcuni significativi casi criminali del passato, in occasione delle quali furono spesso approntati e sperimentati metodi analitici rivoluzionari, destinati ad influenzare in modo decisivo la fisionomia stessa delle scienze forensi. Vedremo all’opera investigatori geniali ed innovativi come Eugene-François Vidocq, capo della Sureté delle origini; Edmond Locard, fondatore del primo laboratorio di polizia scientifica; Thomas Bond, il patologo che tracciò il profilo criminale di Jack lo squartatore; Joseph Bell, il medico-detective che ispirò il personaggio di Sherlock Holmes; lo stesso Arthur Conan Doyle, qui ritratto nelle vesti di consulente investigativo in due controverse vicende giudiziarie. Una fitta galleria di personaggi ed eventi, un suggestivo affresco che documenta lo strenuo impegno nel contrasto al crimine di generazioni di investigatori, scienziati e giuristi. LUCA MARRONE nato a Roma, è laureato in Giurisprudenza. Criminologo, criminalista e criminal profiler, per dieci anni è stato anche investigatore privato specializzato nella difesa penale. Esercita l’attività di consulente investigativo, è perito del Tribunale (analisi della scena del crimine) e docente presso la LUMSA. Nel 2012, la Ruggero II University (Florida, USA) gli ha conferito un Ph.D. honoris causa in Forensic and Investigative Sciences. Ha pubblicato: La scena del crimine. Storia e tecniche dell’investigazione scientifica (2011); Introduzione alle Scienze Forensi (seconda edizione, 2012); La professione del criminalista e altri scritti sull’investigazione (2013) e Il consulente investigativo. Metodologia e ambiti operativi (2013).